L’escursioni più belle della Puglia sono sul Gargano!

Se amate il mare e state cercando un momento di profondo relax solo per voi, le nostre escursioni a Peschici sono esattamente quello che fa al caso vostro.

Peschici Tourism Service ha progettato per i suoi clienti che passeranno le loro vacanze a Peschici, dei tour privati in barca, per fare in modo che nessuna meraviglia naturale della costa venga tralasciata. Abbiamo pensato alle grotte del gargano: la ricchezza infinita del Promontorio del Gargano, che presenta un andamento territoriale notevolmente diversificato (dalle spiagge fini, alle grotte marine, dalle montagne ai laghi, da felesie ai faraglioni) si coglie, nel modo migliore, solo dal punto di vista della massa acquea che lo circonda. L’escursione alle grotte marine del gargano è quello che non deve mancare in una vera vacanza in Puglia! Oltre che un modo per conoscere il territorio e divertirsi in un’acqua limpidissima, le escursioni che abbiamo preparato per voi, diventano anche una buona occasione per mettere su la tanto ricercata abbronzatura estiva. La barca è sicuramente il modo migliore per abbronzarsi! Il sole accompagnerà sempre tutte le nostre escursioni.
La costa garganica. 4 ore in barca e non sentirle. L’ itinerario prevede un’escursione in barca lungo tutta la costa garganica. Questa volta niente verrà lasciato al caso: vi vogliamo far visitare tutte le grotte marine, calette, faraglioni e ogni singola baia che costella rocciosa del meraviglioso promontorio che va dalla baia di Peschici a Mattinata. La costa del Gargano guarda il mare per 200 km. È da Vieste in poi che troverete la Baia delle Zagare, premiata con le tre vele di Legambiente. Le zagare, da cui prende il nome la baia, sono i fiori d’arancio; ma il luogo è anche chiamato Baia dei Mergoli, ovvero i merli, di cui è molto nutrita la zona. Avvicinandosi dal mare si passa affianco a l’Arco di Diomede e a Le Forbici, due tra i più bei faraglioni del promontorio del Gargano. La spiaggia è inoltre dominata da una falesia calcarea a cui segue una fitta vegetazione. Accessibile dalla Baia di Vignanotica, vicinissima alle Zagare, e via mare, è la Grotta dei Pipistrelli il nome si riferisce, oltre che alle specie di pipistrelli che nel tempo hanno nidificato dentro, anche ai numerosi colori presenti al suo interno, che ricordano la tavolozza di un pittore. Il giro intero della costa garganica vi permette di guardare l’intero Sperone d’Italia da un punto vi sta privilegiato, quello del mare.

La sosta bagno verrà effettuata in una piccola caletta, chiamata Baia Bianca (Baia di Vignanotica). Il posto prescelto è molto vicino alle Zagare, gode della stessa bellezza ma è un paradiso privato e non turistico: infatti la baia è raggiungibile esclusivamente via mare.
È possibile portare a bordo animali di piccola taglia, qualora se ne abbia il desiderio e per tutto il percorso, vi accompagneranno in barca uno skipper e una guida che parla italiano e inglese, che vi informerà sulla storia e le caratteristiche peculiari di uno dei punti più suggestivi della costa italiana.